Under: il ristorante nel mare del Nord

Under

Under, primo ristorante sottomarino europeo

Non so se qualcuno ha mai avuto il desiderio di poter pranzare nelle gelide acque del Mare del Nord, ebbene io si.

Adesso è possibile grazie ad un progetto che uno studio norvegese ha portato a termine a Lindesnes.

L’esperienza non è tra le più economiche; si parla di un menù fisso stagionale che costa circa 235 € a persona. La cosa certa è che si tratterà di qualcosa di indimenticabile.

In norvegese la parola Under ha un doppio significato, sotto e meraviglioso. Il nome è indicato per il tipo di ambiente che pare si trovi all’interno e per il messaggio che si vuole trasmettere. Il ristorante è aperto tutto l’anno e ha come obiettivo quello di mettere in connessione l’uomo con la meravigliosa fauna marina che è possibile trovare nell’oceano.

Osservazione della fauna marina

Under assolve ad un’altra specifica funzione. Funge, infatti, da centro di studio per la fauna marina.

Ai pesci più conosciuti e diffusi nel mare del Nord, vedi il salmone con i suoi derivati, stoccafisso e merluzzo, materia prima dell’alimentazione oltre che dell’economia dei paesi scandinavi, si uniscono alcune specie che definirei fiabesche: le foche e le balene, la cui caccia e tutt’ora, purtroppo, legale.

Si può trovare un’ampia selezione di specie, di seguito le maggiori: minkehval (balenottera minore), che è anche quella più diffusa; knolhval (megattera) definita anche una specie loquace il cui richiamo è udibile a km di distanza; narhval (narvalo) riconoscibile per una zanna a spirale in avorio. Ci sono poi altre specie: la balenottera azzurra, la balena boreale ( in via d’estinzione). La bellezza e la ricca fauna di queste zone non esclude un meraviglioso incontro ravvicinato del terzo tipo!

La cucina norvegese: anche la carne regna sovrana.

Oltre al pesce, alla base della dieta iperproteica del popolo norvegese vi è la carne: renna, alce, manzo, cervo, agnello.

Se vi dicono che in Norvegia potete mangiare una foca vi stanno mentendo spudoratamente. Posso confermarlo per esperienza.

Uno dei piatti tipici della cucina scandinava, è, infatti, il Pinnekjøtt, ovvero costolette d’agnello salate ed essiccate. Cotte, di solito, al vapore su rami di betulla, sono preparate durante il periodo natalizio.

Quindi, se avete tempo e volete provare qualcosa di veramente unico, questo posto è quello che fa per voi.

© 2025 Donatella Meoli. All right reserved.

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito visita la nostra pagina cookie policy.